• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Psicologa Psicoterapeuta Milano: Dott.ssa Linda Pigazzi

Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale a Milano

  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Disturbi Trattati
    • Disturbi di Personalità
      • Disturbo Evitante di Personalità
      • Disturbo Dipendente di Personalità
      • Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità
      • Disturbo Narcisistico
      • Disturbo Borderline
    • Disturbi d’Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Fobia Sociale
      • Fobia Specifica
      • Agorafobia
    • Disturbi ossessivo compulsivi e correlati
      • DOC
      • Disturbo da accumulo
    • Disturbi dell’Umore
      • Depressione
      • Disturbo Depressivo Persistente
      • Disturbo Bipolare
      • Disturbo Disforico Premestruale
    • Disturbi da Eventi Traumatici
      • Disturbo da Stress Post Traumatico
      • Disturbo da Stress Acuto
    • Disturbi Alimentari
    • Distubo da Insonnia
  • Richiedi Appuntamento
  • Psicoterapeuta Online
  • Terapia EMDR
Home / Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti

Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti

Cosa sono i disturbi da eventi traumatici e stressanti

I disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti sono una categoria di disturbi che per essere diagnosticati come tali sono stati dovuti all’esposizione di un evento traumatico o stressante.

Le conseguenze psicologiche dovute all’essere stati esposti ad un evento stressante o traumatico sono molto variabili, motivo per cui in passato i disturbi qui inclusi erano citati all’interno di altre categorie, tipicamente tra i disturbi di ansia.

E’ proprio a causa della variabilità dell’espressione della sofferenza clinica manifestata da individui che avevano vissuto episodi traumatici o ripetute condizioni di stress, che nella più recente versione del DSM è stata dedicata una categoria a parte.

Disturbi da eventi traumatici: caratteristiche

Caratteristica che contraddistingue questi disturbi è dunque l’aver vissuto direttamente o indirettamente eventi traumatici e stressanti, tali per cui l’individuo ha successivamente sviluppato sintomi psicologici clinicamente significativi.

Quali sono i sintomi?

I sintomi dei disturbi correlati a eventi traumatici mostrano un quadro eterogeneo, che può variare da persona a persona.

Tra di essi spiccano frequentemente:

  • Variazioni marcate del tono dell’umore (depressione, ma anche rabbia, irritabilità, ansia, colpa, vergogna)
  • Variazioni nei ritmi sonno-veglia con difficoltà di addormentamento, risvegli precoci ed incubi
  • Stati dissociativi con amnesia, ma anche depersonalizzazione o derealizzazione
  • Difficoltà di concentrazione
  • Variazioni nel comportamento

Il fatto che la sofferenza conseguente un evento traumatico stressante sia variabile implica che in alcune persone si manifesti con emozioni di ansia e paura, in altri invece si può osservare un appiattimento del tono dell’umore e incapacità di provare emozioni piacevoli (anedonia), disforia, sentimenti di rabbia ed aggressività.

Disturbi correlati

All’interno della categoria dei disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti troviamo i seguenti disturbi:

  • disturbo da stress post traumatico,
  • disturbo da stress acuto
  • disturbo reattivo dell’attaccamento
  • disturbo da impegno sociale disinibito
  • disturbi dell’adattamento
RICHIEDI INFORMAZIONI

Primary Sidebar

CONTATTA LA TERAPEUTA

RICHIEDI INFORMAZIONI

CERCA NEL SITO

DISTURBI TRATTATI

  • Disturbi d’Ansia
    • Curare Attacchi di Panico
    • Fobia Sociale
    • Fobia Specifica
    • Agorafobia
  • Disturbi di Personalità
    • Disturbo Narcisistico
    • Disturbo Borderline
    • Disturbo Evitante di Personalità
    • Disturbo Dipendente di Personalità
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità
  • Disturbi ossessivo compulsivi e correlati
    • DOC
    • Disturbo da accumulo
  • Disturbi dell’Umore
    • Disturbo Bipolare
    • Depressione
    • Disturbo Depressivo Persistente
    • Disturbo Disforico Premestruale
  • Disturbi da Eventi Traumatici
    • Disturbo da Stress Post Traumatico
    • Disturbo da Stress Acuto
  • Curare Disturbi Alimentari
  • Distubo da Insonnia
  • Terapia EMDR

Footer

DOTT.SSA LINDA PIGAZZI

Inscrizione all’albo degli psicologi della Regione Lombardia n° 12341
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale a Milano.

DOVE SIAMO

Ultime News

  • I disturbi di personalità: DSM IV e DSM V a confronto
  • Come gestire la rabbia
  • e-therapy: la psicoterapia ai tempi del #iorestoacasa

© 2020 Psicoterapeuta Milano Dott.ssa Linda Pigazzi

  • Psicologa Psicoterapeuta Milano
  • Chi Sono
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Psicoterapeuta Online
  • Terapia EMDR
  • Mappa Sito
  • Privacy Policy